I commercialisti PROFIS possono contare su nuove funzionalità integrate a supporto della consulenza ai loro clienti.
La Riforma
Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (G.U. n. 38 del 14.02.2019 – Suppl. Ordinario n. 6), ha introdotto una serie di obblighi con l’obiettivo di fornire alle aziende nuovi strumenti per la diagnosi precoce dello stato di difficoltà e garantirne quindi la continuità aziendale.
Tra le principali novità della riforma:
- L’introduzione delle procedure di allerta, incentrate su alcuni indicatori, atte a evitare l’insolvenza;
- La previsione di nuovi obblighi per gli organi di controllo;
- La disciplina di una procedura unica per l’accesso agli strumenti di regolazione della crisi.
Modulo PROFIS
Con il modulo di PROFIS per l’analisi crisi d’impresa, i commercialisti hanno a disposizione una serie di strumenti di consulenza per supportare l’azienda cliente nella tempestiva rilevazione degli indizi di crisi dell’impresa e nelle azioni correttive da mettere in atto per garantire la continuità aziendale: