Cava di Trezzano - Intervista a Marco Lavatelli

Cliente Sistemi dal 2021

Ci presenti la sua azienda: come è nata?

L’azienda è nata nel 1961 con mio papà, che ha iniziato l’attività con un solo sito di cava per la produzione di inerti. Oggi l’azienda ha ampliato le proprie competenze e gestisce 10 diversi siti produttivi* tra impianti e cave occupandosi anche di bonifiche ambientali, scavi e demolizioni, urbanizzazioni, produzione di conglomerati bituminosi e massetti.

Quali sono la vostra mission e la vostra vision?

Offrire un servizio integrato ai clienti che va dalla rimozione dei materiali inerti ricavati dalle attività di demolizione e di bonifica al loro reimpiego, al posto di quelli naturali, nel settore edilizio e nelle urbanizzazioni.

Possiamo dire che la ricerca di nuovi materiali e di nuove soluzioni è la nostra continua sfida per il futuro. Grazie alla conoscenza ed alla professionalità siamo stati in grado di dotarci di un sofisticato impianto per il recupero totale del cartongesso, elaborato internamente all’azienda.
Grazie a questo processo, è possibile separare al 100% la cellulosa del cartone e il gesso, ottenendo prodotti interamente riutilizzabili.

Cosa vi rende differenti dalla concorrenza? Quali servizi o prodotti vi distinguono nel mercato?

La capillarità sul territorio e la possibilità di gestire tutte le componenti dei lavori, siano essi scavi, demolizioni, bonifiche, urbanizzazioni è stato sempre il fiore all’occhiello della nostra realtà; grazie a questo possiamo permetterci di contenere i costi di trasporto e quindi anche in questo modo stare sempre attenti alla tutela dell’ambiente. Siamo in grado grazie alla dislocazione dei nostri impianti di gestire direttamente sia le forniture che gli smaltimenti ed eseguire le lavorazioni con ns. macchinari e ns. personale altamente qualificato che lavora in azienda da molti anni.
Per quanto riguarda i prodotti potremmo parlare di Sorbène: dal gesso, ricavato dal recupero del cartongesso, frutto della tecnologia e dell’intuizione, è nata una sostanza assorbente di tutti i liquidi oleosi e in particolare degli idrocarburi. È quindi ideale per interventi di emergenza su manto stradale in caso di sversamento a seguito di incidenti. Al contatto con le sostanze da neutralizzare, il prodotto attiva un’azione istantanea ed efficace di pulizia della zona interessata dallo “sversamento”. Sorbène è anche amico dell’ambiente: non rilascia le sostanze dopo averle assorbite, è ignifugo e atossico, inerte dal punto di vista biologico e chimico, non contiene sostanze nocive e non ne libera in caso di incendio.

Chi sono i vostri clienti?

I nostri clienti sono principalmente imprese di costruzione operanti sia nell’area lombarda che nel Canton Ticino. In questi ultimi anni abbiamo iniziato a lavorare con i principali operatori immobiliari sia privati che fondi immobiliare internazionali.

Come vi aiutano i software sistemi nel vostro lavoro?

I gestionali Sistemi ci hanno permesso di gestire in toto le esigenze derivanti dalla costituzione del nostro gruppo; oggi possiamo gestire la contabilità in maniera più automatizzata e veloce eliminando la necessità, incontrata con il precedente prodotto gestionale, di effettuare delle doppie registrazioni.
Grazie al prodotto ed alla professionalità degli assistenti siamo riusciti a raggiungere l’integrazione con il programma che gestisce la pesa ed il trasferimento dei materiali; in questo modo i documenti che ne derivano vengano importati direttamente in contabilità.

*SITO PRODUTTIVO SEDE
IMPIANTO RIFIUTI EDILI DA BONIFICA, CARTONGESSO
LIMBIATE (MB)
IMPIANTO RIFIUTI (prossima apertura)
SETTALA (MI)
CAVA ESTRAZIONE E PRODUZIONE INERTI
ZIBIDO SAN GIACOMO (MI)
IMPIANTO LAVORAZIONE INERTI
MILANO RONCHETTO (MI)
IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI EDILI E TERRE
TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI)
CAVA ESTRAZIONE PRODUZIONE INERTI / MISTO CEMENTATO
BAREGGIO (MI)
IMPIANTO CONGLOMERATO BITUMINOSO
ARLUNO (MI)
DEPOSITO PER ESPORTAZIONE TERRE E MACERIE
LUGANO (CANTON TICINO CH)
IMPIANTO PRODUZIONE MASSETTI
TRECATE (NO)
DEPOSITO INERTI E ATTREZZATURE
CORSICO (MI)

Segui Cava di Trezzano

CAVE SABBIA di TREZZANO Srl

Scoprite di più su www.cavaditrezzano.it

VIA ADOLFO FERRATA, 1
27100 PAVIA

Scroll to Top